top of page
Cerca

CARNI ROSSE E TRASFORMATE: l'argomento scottante del momento non è in realtà una vera notizia

  • Dott.ssa Alice Schialva
  • 27 ott 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Certo, l'OMS ha ufficialmente inserito le carni trasformate nella categoria "1A" ossia tra i cancerogeni certi e le carni rosse nella categoria "2A" tra i cancerogeni probabili, ma poco è cambiato nelle indicazioni per una sana alimentazione.

Chiunque si fosse rivolto ad un professionista negli ultimi anni, avrebbe certamente ricevuto le stesse indicazioni di frequenza di consumo che oggi troviamo (talvolta ancora un po' incerte) su tutti i giornali e le riviste che trattano la notizia.

E chiunque si fosse preso la briga di leggersi qualcuno delle migliaia di studi e review finora fatti in campo di alimentazione e cancro, avrebbe già avuto abbastanza chiara l'idea dei rischi correlati ad un consumo eccessivo di questi alimenti.

Ora che non ci si può più nascondere dietro al dubbio e alla "non ufficialità" è il caso di rivedere tutti la propria alimentazione, tenendo presente comunque che ciò NON vuol dire ELIMINARE del tutto dalla propria dieta certi alimenti, MA rivalutare e CORREGGERE FREQUENZA DI CONSUMO E PORZIONI.

Resto disponibile in chat privata (ma anche, come sempre, in ambulatorio o per telefono) per chiunque abbia bisogno di delucidazioni a riguardo.

Dietista Alice Schialva

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page